SANT'ANTIMO. Il Comune di Sant'Antimo ha inaugurato la nuova "Isola ecologica". Le rigide condizioni climatiche non hanno scoraggiato gli alunni delle scuole santantimesi e gli attesissimi ospiti per il taglio del nastro. La cerimonia si è aperta dapprima con l’esibizione di alunni delle scuole elementari che hanno giocato a bowling con birilli riciclati da loro stessi costruiti, e con balli; dopodiché si è passati al taglio del nastro da parte del sindaco Francesco Piemonte, affiancato da tutta l’amministrazione comunale e dall’assessore all’igiene del comune di Sant’Antimo Salvatore Castiglione; a cui hanno presenziato il coordinatore di area gestione rifiuti della Regione Campania Raimondo Santacroce, il presidente della provincia di Napoli l’On. Luigi Cesaro, l’assessore all’ambiente e qualità della vita della provincia di Napoli Giuseppe Caliendo, sua eccellenza Mons. Mario Milano ex vescovo della diocesi di Aversa, dal parroco don Antonio Diana ed i sindaci dei comuni di Cesa, Sant’Arpino, Arzano e Grumo Nevano. Dopo la benedizione alla struttura, tutti sono stati ospitati in una tensostruttura adibita per l’occasione, e dove in successione si sono esibite tutte le scuole che attraverso canzoni, recite e balli hanno portato in scena il tema dell’ambiente e dell’importanza della raccolta differenziata. Un evento importantissimo non solo perché l’isola ecologica di Sant’Antimo è la più grande situata in tutta la provincia nord di Napoli, ma soprattutto perché “dopo aver trascorso e superato brillantemente momenti critici durante l’emergenza rifiuti – ha dichiarato il sindaco Piemonte – adesso Sant’Antimo è arrivato al 40% di raccolta differenziata. Un traguardo bellissimo raggiunto grazie ai miei concittadini, ed ai quali chiedo di fare sempre meglio affinchè in pochissimo tempo possiamo raggiungere il 50% di raccolta differenziata”. Emozionato, l’on. Cesaro ha dichiarato di essere soddisfatto di questo evento, ma soprattutto di essere “soddisfatto della sinergia che si è creata tra Regione, Provincia e Comune e della partecipazione degli alunni, dei docenti e dei cittadini”. Entusiasta anche il dott. Santacroce che prima che si concludesse la cerimonia ha invitato l’amministrazione comunale a lavorare affinchè i cittadini imparino a riciclare loro stessi i rifiuti evitando così di produrne. Una mattinata allegra ed importante per una cittadina da sempre affrancata all’illegalità, che con iniziative come queste riesce a riscattarsi e ad distaccarsi da una realtà che proprio non le appartiene. (fonte: Comunicato Stampa)
Nessun commento:
Posta un commento